Ebbene si!
Siamo giunti alla fine dell’opera... letteraria!
E di opera vera si tratta, perlomeno è quello ci auguriamo.
Dopo mesi di duro lavoro, infatti, in Aeris Cooperativa Sociale è terminata la scrittura del libro “Con altri occhi – Incontri nelle scuole dialogando di migrazioni”, il racconto di un’esperienza di incontri nelle scuole primarie e secondarie di primo grado della Provincia di Monza e Brianza sul tema delle migrazioni. Esperienza che abbiamo progettato nell’estate del 2016 e che ci ha visto incontrare oltre 7.000 studenti e 800 insegnanti in due anni … e non è ancora finita!
La decisione di scrivere il libro è nata con l’intento di raggiungere un numero ancora più ampio di persone; nei prossimi mesi, doneremo numerose copie a biblioteche scolastiche e comunali.
Ringraziamo tutti quanti hanno reso possibile sia la realizzazione del progetto che la redazione del libro; in primis, Daniele Biella, Mamadou, Harris, Bourama, e tutti i soci e gli operatori Aeris che lavorano nei progetti che si occupano di migrazioni.
In anteprima, l’introduzione del libro a cura della presidente di Aeris Cooperativa Sociale, Arianna Ronchi, in cui viene narrata la genesi e le ragioni che ci hanno condotto a destinare nostre risorse a questo importante progetto socio-culturale.
Domenica 23 settembre 2018 il nostro libro è stato presentato in occasione di un vero e proprio evento alla Cascina La Lodovica di Oreno di Vimercate (MB). A esso seguono vari momenti di presentazione in diversi luoghi. Presto online il calendario.